Il tuo ultimo disegno non ti soddisfa per niente? Ti sembra incompleto e poco accattivante? In questo articolo ti consiglio alcuni facili ritocchi dell’ultimo minuto che daranno più fascino alla tua arte.
Luci e ombre
Un buon equilibrio tra zone chiare e zone scure è davvero importante, perché rende l’immagine più immediata e comprensibile.
Per verificare la tua immagine convertila in toni di grigio con un filtro, oppure un livello nero in modalità Saturazione. Assicurati che ci sia un buon contrasto tra personaggi e sfondo, tra gli elementi importanti e quelli secondari.
Assicurati di avere un punto di interessere, ovvero una zona o elemento più luminosa rispetto al resto dell’immagine. Se non è evidente, aumenta il contrasto in quella zona.
Per modificare il rapporto tra luci e ombre senza modificare l’illustrazione, puoi regolare le curve o i valori tonali.

Bilanciamento dei colori
I colori influiscono sulla percezione del disegno.
Di solito i problemi principali sono due: colori saturi ovunque, o troppo numerosi.
Se la tua illustrazione è praticamente un arcobaleno, è opportuno che riduci la palette di colori. Dopo aver scelto 2-3 colori principali, torna sui tuoi livelli e sostituisci i colori troppo estranei con altri più simili a quelli scelti.
Poi puoi usare al volo dei livelli di colore pieno per alterare l’intera immagine, dando un contributo di colore dominante sia alle luci sia alle ombre.
Profondità di campo
Ricordi il punto di interesse di cui abbiamo parlato sopra? Dovrebbe essere la zona con più dettagli. Man mano che ti allontani, puoi rimuovere i particolari in ecceso che disturbano la composizione.
Stabilisci cosa sarà il primo piano, cosa in campo medio e cosa in lontanza. Dai agli elementi un livello di dettaglio o sfocatura diverso, a seconda di quale gruppo appartengono.

Trucco Bonus: Alterare la composizione
Se ti accorgi troppo tardi che la composizione che hai scelto non funziona, c’è un ultimo trucco che puoi tentare.
Aggiungi un elemento per bilanciarla, nuvole e stormi di uccelli sono ottimi per questo scopo. Oppure puoi ricorrere a una vera e propria quinta, cioè un ostacolo come una tenda, un cespuglio o perfino un personaggio-comparsa.
Prima e dopo
Ecco l’illustrazione prima e dopo questi interventi. Un gran cambiamento, vero?
- Prima
- Dopo
Prova questi trucchi e fammi sapere come ti trovi.
Al prossimo articolo!