
Riconoscere il blocco artistico
L’Art Director Jon Schindehette definisce il blocco artistico “Inner Dragon”. Secondo me è una definizione piuttosto esatta, perché questo fenomeno interiore sembra avere vita propria.
È come se la nostra negatività prendesse forma, uscisse dal suo recesso oscuro e ci si posasse sulla spalla, per sussurrandoci all’orecchio tutto ciò che non vorremmo sentirci dire e consigliandoci ogni scusa per procrastinare il nostro progetto creativo.È importante ricordarci che l’Inner Dragon si nutre della nostra scarsa autostima e mancanza di autocontrollo. Più crederemo in noi stessi “perché sì” e ci atterremo al nostro calendario, più lo terremo a bada fino a rimetterlo a dormire.
Altre cause
Dopo aver ascoltato parecchie storie di colleghi e superato di persona diversi blocchi, anche piuttosto pesanti, posso elencare con accuratezza le cause più comuni dell’art block.
PauraÈ normale avere paura: ci siamo messi in gioco, siamo in territorio inesplorato e pieni di domande. Stress
Può essere legato al lavoro, ma di solito dipende da altri fattori: problemi economici, di salute, familiari, ecc. Traumi
Può trattarsi di un guaio improvviso, una tragedia amorosa o un lutto in famiglia. È innegabile che alcune esperienze ci tolgano la terra sotto i piedi e ci occorra tempo per ritrovare un equilibrio sereno.
Alcuni traumi psicologici passano inosservati, come i bisticci frequenti in famiglia. Invece contribuiscono a nutrire il nostro Inner Dragon e a tenerci costantemente sul filo del cattivo umore. Inoltre, si accumulano come sassolini, minando nel tempo la nostra stabilità emotiva e, quindi, anche quella creativa. Cattiva qualità della vita
L’alimentazione e il sonno sono fondamentali, però non dobbiamo ignorare altri aspetti come la cura di sé, l’organizzazione quotidiana e la comodità della nostra postazione (seduta, luce, temperatura). Disidratazione
Uno dei primi sintomi della disidratazione è la confusione mentale. Ma noi abbiamo un Inner Dragon da combattere e deadline da rispettare, dobbiamo essere lucidi! Sbalzi ormonali
Vale anche per i maschi! Gli sbalzi ormonali non dipendono solo dal ciclo mestruale. Potrebbero esserci altre cause come la tiroide, disfunzioni non diagnosticate o lo stile di vita.
Cosa succede al corpo durante un art block

Il cervello, affaticato e stressato, rifiuta gli input finché non avrà elaborato il trauma o non sarà stato esposto a stimoli diversi, per riposare alcune aree e stimolarne altre.
In pratica, il nostro corpo si ammutina dandoci segnali diverse a seconda delle cause. Analizzandoli, possiamo identificare e risolvere ogni blocco artistico in modo mirato e veloce.
Come superare il blocco artistico in 7 mosse +1
Ti ho preparato un pratico PDF che spiega le 7 mosse +1 per superare il blocco artistico.
Puoi scaricarlo qui.
Tu come hai affrontato gli art block finora? Se ti va, raccontami la tua esperienza.