3 Consigli per ottenere commissioni di disegno

Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi ai Preferiti

Hai presente quegli artisti pieni di commissioni, mentre dagli altri ci sono le balle di fieno che rotolano nel deserto?
In questo video ti svelo 3 consigli pratici e precisi per convincere le persone a commissionare proprio te!

3 Consigli per ottenere commissioni di disegno

Se ti è piaciuto questo contenuto, seguimi e commenta cosa vorresti vedere la prossima volta.


Primo consiglio

Il primo consiglio è comunicare bene. Sembra banale ma noi artisti siamo introversi, molte volte facciamo cavolate con la comunicazione senza rendercene conto.
Ad esempio se un committente ti scrive, non mandargli il tuo listino o il commission ID pieno di varianti in base ai dettagli, al numero di personaggi, ecc. Questo può essere comodo per te, ma quasi certamente è scomodo per il committente.

Piuttosto, fargli qualche domanda e poi digli tu il prezzo corrispondente. Il committente sarà felice del tuo interesse, inoltre riceverà un unico prezzo chiaro e su misura per quello che ti ha chiesto.

Oltre alle informazioni, assicurati di trasmettere anche il tuo entusiasmo per l’arte e la tua voglia di partecipare al suo progetto.

Secondo consiglio

Tratta i committenti alla pari, anche se contrattare e chiedere soldi ti spaventa.
Ricordati che state conducendo uno scambio equo in cui tu sei il professionista con le competenze, lui quello che ne ha bisogno.
Quando hai poche richieste sporadiche durante l’anno, è facile sentirti come se ti stessero facendo un favore, però non diventare Fantozzi. Rimani tutto d’un pezzo, hai le competenze quindi te lo meriti.
Non temere di dialogare col committente con sicurezza e di dire le cose in modo chiaro.

Terzo consiglio

Il terzo consiglio riguarda la puntualità. Se un committente ha pubblicato l’annuncio o ti ha scritto una domanda, non farlo aspettare. La gente ha mille impegni, porta avanti quello che va avanti e tende a lasciare indietro i vicoli ciechi, le cose che non si muovono.

Più tardi gli rispondi, più gli fai capire che non ti interessa poi così tanto. Se vuoi darti un po’ di arie e farti vedere occupato, oppure proprio non puoi rispondergli in quel momento, scrivigli subito una riga del tipo “grazie per il contatto, ora non posso risponderti in dettaglio ma lo farò presto”.

Questo tranquillizzerà il committente sul fatto che hai raccolto il suo messaggio e ti sei preso in carico la sua esigenza. Poi ovviamente mantieni la promessa. Più sari affidabile in questo, più verrai percepito come professionale.

Commenti e Recensioni

Segui
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti


TouchedByART

Risorse gratuite e supporto per aspiranti illustratori e fumettisti.

ENTRA